Valle Albegna

Info

Partendo da Saturnia ci dirigiamo verso Manciano per una strada secondaria di asfalto e terra battuta da qua affrontiamo una lunga discesa sterrata verso le zone rurali di Quercialta, proseguiamo verso La Sgrilla e saliamo verso Poderi di Montemerano, e in fine Montemerano, scendiamo qualche km e prendiamo un sentiero sterrato che ci riporta verso verso Saturnia completando così il giro di 60 km. 

Per chi volesse accorciare il tour arrivati a Montemerano si può prendere subito la strada provinciale in direzione di saturnia, in 4km si è giunti a destinazione. 

Meeting point

Saturnia Bike Center - Via delle Terme 5 - 58014 Saturnia GR

Orario di partenza

da definire

Inclusi nel prezzo

obbligatorio

Attrezzatura consigliata

non incluso

Itinerario

 E’ una frazione del comune di Manciano, sorge su un pianoro di travertino a 294 m slm, nell’entroterra della Maremma Grossetana.La risorsa principale è il turismo termale, si trovano appunto le famose Terme di Saturnia con acque sulfuree ad una temperatura di 37,5 gradi e hanno rinomate proprietà terapeutiche.

Le principali cascate termali sono le Cascate del Mulino, situate presso un vecchio mulino.

Il Piccolo Borgo vede il suo territorio estendersi su ampia parte delle terre della Maremma , arroccato su un colle, guarda a un’immensa campagna punteggiata qua e là di preziosi villaggi di fattezza medievale, sentieri nella natura per ogni tipo di escursione, spazi per il relax e interessanti musei.

Contenuto della fisarmonica

Il grazioso borgo di Montemerano è situato su una collina tra Saturnia a Manciano, circondato dalla campagna maremmana, e protetto da ben tre cinte murarie, ha mantenuto intatto l’aspetto medievale con la splendida chiesa, la rocca, le stradine pavimentate e la caratteristica piazzetta del castello circondata dagli edifici in pietra.

Mappa

Torna su

Contatti Saturnia.bike