Tour del Morellino
- Tipologia : strada
- Durata : 4 h 30'
- Età minima : 14+
- Difficoltà : Medio
- Meeting point : Via delle Terme 5 - Saturnia
- Lunghezza : 67,3 km
Info
Da Saturnia affrontiamo una leggera salita verso Montemerano proseguiamo verso Pomonte, attraversato il paese dopo km giriamo a sinistra per L’aquilaia pedaliamo per pochi metri e giriamo subito a destra per poi proseguire in direzione di Scansano lungo una strada completamente immerso nelle vigne del Morellino. Il comune di Scansano è noto per aver conferito la denominazione al Morellino di Scansano, un vino rosso che rappresenta una delle eccellenze della Maremma. Pedaliamo lungo una dolce salita, verso Murci, dopo pochi km un cartello stradale indica Saturnia, scendiamo lungo la stradale facendo attenzione al manto stradale, in pochi km saremmo arrivati a destinazione.
Meeting point
Saturnia Bike Center - Via delle Terme 5 - 58014 Saturnia GR
Orario di partenza
da definire
Inclusi nel prezzo
- Casco
- *Kit di riparazione
obbligatorio
- Casco: se non ce lo avete ve lo diamo noi
- Doc. di identità e carta di credito personale (NON prepagata)
Attrezzatura consigliata
- Abbigliamento specifico da bici (pantaloni con fondello)
- Zainetto con all’interno: k-way, maglietta di ricambio, occhiali da sole, crema solare (nel periodo estivo)
- scarpe tecniche / scarpe da ginnastica comode per pedalare chi ha il propio equipaggio ( casco, scarpe, pedali) può portarlo con sè
non incluso
- Il prezzo cambia in base alla bicicletta scelta
- Assicurazione RC su richiesta
- GarminGPS
Itinerario
E’ una frazione del comune di Manciano, sorge su un pianoro di travertino a 294 m slm, nell’entroterra della Maremma Grossetana.La risorsa principale è il turismo termale, si trovano appunto le famose Terme di Saturnia con acque sulfuree ad una temperatura di 37,5 gradi e hanno rinomate proprietà terapeutiche.
Le principali cascate termali sono le Cascate del Mulino, situate presso un vecchio mulino.
Il grazioso borgo di Montemerano è situato su una collina tra Saturnia a Manciano, circondato dalla campagna maremmana, e protetto da ben tre cinte murarie, ha mantenuto intatto l’aspetto medievale con la splendida chiesa, la rocca, le stradine pavimentate e la caratteristica piazzetta del castello circondata dagli edifici in pietra.
E’ un antico borgo situato sulle colline grossetane, famoso in tutto il mondo per il suo pregiato vino: il Morellino di Scansano (vino DOCG la cui produzione è consentita solo in questo territorio e in parte della provincia di Grosseto). Passeggiando tra le viuzze del centro storico, potrete ammirare numerosi edifici medievali e splendidi panorami sulla campagna circostante. Arrivando a Scansano vi suggeriamo una sosta per degustare ed acquistare il Morellino; invece per apprezzare al meglio la cucina locale, fermatevi in qualche ristorantino o agriturismo. Nel mese di settembre a Scansano si svolge una pittoresca festa del vino, durante la quale vengono aperte le cantine e si degustano vino e prodotti tipici tra musica e canti popolari.