Il/La sottoscritto/a_________________________ nato/a a _________________________________
il_____/____/________ Residente a ________________________________Provincia___________
in via ___________________________________________________________________________
Documento n.__________________________ cellulare ___________________________________
Mail________________________________
Noleggia i seguenti servizi per uso proprio [SI] [NO] / o per il proprio figlio minore [SI] [NO]
Nome __________________________nato a il__________________________________________
La seguente bici n. ________________________dal ________________ al ___________________
La seguente bici n. _______________________ dal _________________ al __________________
Prezzo bici l’una_____________________
Listino risarcimento danni o smarrimento
- [ ] Display / computer: € 150,00
- [ ] Chiave batteria € 50,00
- [ ] Casco: € 80,00
- [ ] Lucchetto € 20,00
- [ ] Borsello: € 25,00
- [ ] Batteria € 699,00
- [ ] Carica Batteria € 179,00
- [ ] GPS Garmin/ GoPro € 400,00
dichiara a tal fine
ai sensi e per gli effetti degli art. 38 e 47 del DPR 28.12.2000 n.445 e consapevole delle conseguenze anche penali previste in caso di dichiarazioni mendaci degli art.75 e 76
- del medesimo DPR- di aver preso visione del listino noleggio e risarcimento danni e del vigente regolamento per l’erogazione del servizio di noleggio bike/e-bike (riportato sul retro) che costituisce, a tutti gli effetti di legge, contratto di utenza, le cui condizioni contrattuali generali dichiara, ai sensi delle vigenti normative, di conoscere e di accettare, con particolare riferimento alle conseguenze incombenti sul noleggiante in caso di danni procurati, durante l’uso del mezzo, a se stesso, alla bicicletta noleggiata, a terzi e a cose ed all’esonero della responsabilità del gestore, ai sensi dell’art. 1341, comma 2, del codice civile, che sono approvate per iscritto all’atto della sottoscrizione del presente modulo di richiesta;
NOTA INFORMATIVA SULLA PRIVACY
- Consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 23 del codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/03 c.d. “Codice Privacy”) La raccolta dei dati personali ed il relativo trattamento avverranno nel rispetto delle disposizioni previste dal D.lgs. 196/2003. I dati non saranno ceduti a terzi e per essi potrà essere richiesta per iscritto in qualsiasi momento la modifica o la cancellazione.
Il sottoscritto, in qualità di Genitore o Genitore affidatario del/della minorenne dichiara di aver preso visione dell’informativa di cui sopra ed esprime il libero ed informato consenso al trattamento dei suoi dati personali e dei dati personali, ivi inclusi quelli eventualmente cd. sensibili, relativi al/alla proprio/a figlio/a, per l’espletamento delle attività amministrative finalizzate alla fruizione dei servizi dallo stesso offerti.
Data e Luogo ___________________
Firma leggile del noleggiante
____________________________
Il noleggio e l’uso della bicicletta presuppone la conoscenza ed accettazione incondizionata da parte dell’utente del presente regolamento, delle tariffe, degli orari di apertura e chiusura di Saturnia bike
1) L’utente dichiara di ritirare la bicicletta e tutto il materiale noleggiato in perfetto stato di funzionamento e manutenzione. Eventuali danni devono essere riportati e segnalati nell’apposito riquadro bicicletta stilizzata (vedi sotto).
2) Per ottenere il noleggio di una bicicletta l’utente deve presentare un documento di identità̀ valido oppure la patente di guida, , una carta di credito non ricaricabile: tali documenti verranno trattenuti dal gestore fino al termine del noleggio.
3) L’uso della bicicletta presuppone l’idoneità̀ fisica e la perizia tecnica di chi intende condurla. Pertanto, l’utente noleggiando la bicicletta dichiara di essere dotato di adeguata capacità e di appropriata competenza, senza porre alcuna riserva. Nel caso di utilizzo da parte di minori con la sottoscrizione del presente contratto il genitore/affidatario o tutore del minore si assume tutte le responsabilità̀ indicate nel presente contratto e dal codice civile, e conseguentemente autorizza il minore all’utilizzo della bicicletta alle condizioni previste dal presente regolamento.
4) La bicicletta è da utilizzarsi esclusivamente come mezzo di trasporto ed è da trattarsi con attenzione, buon senso e diligenza, in modo da evitare danni sia alla stessa che ai relativi accessori. E’ vietato l’utilizzo della bicicletta per svolgere attività commerciali ne è possibile cederla in uso ad altri soggetti.
5) L’utente è responsabile della bicicletta fino alla sua restituzione al Gestore è inoltre responsabile dei danni causati a se stesso, alla bicicletta, a terzi e cose durante l’uso del mezzo. Al Gestore non potrà essere richiesta nessuna forma di indennizzo. 6) Durante il noleggio l’Utente non gode di alcuna forma assicurativa previo sottoscrizione di assicurazione RC, la bicicletta NON è coperta da assicurazione RC. L’utente è, pertanto, tenuto a rispettare le norme del Codice della strada. Il Gestore declina ogni forma di responsabilità̀ in caso di utilizzo improprio del mezzo o di mancato rispetto delle norme del Codice della strada.
7) Il Gestore può effettuare controlli agli Utenti durante l’uso delle biciclette e può richiederne la restituzione se ravvisa le condizioni di un utilizzo improprio del veicolo. Il Gestore potrà rifiutare il noleggio a persone in stato di ubriachezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti (a norma degli articoli 186-187 del Codice della strada) e per altri motivi ad insindacabile giudizio del Gestore stesso.
8) In caso di smarrimento delle chiavi, degli accessori della bicicletta o per danni il Gestore richiederà̀ al Cliente la somma necessaria per il ripristino originale della bicicletta, sulla base di quanto indicato nel presente contratto o, in mancanza del listino, del preventivo del fornitore; in caso di furto totale l’utente dovrà risarcire il Gestore dell’importo segnato in pagina n 1 per ogni bicicletta.
9) La bicicletta dovrà essere riconsegnata, nel rispetto degli orari indicati nel presente contratto, nello stesso luogo in cui è stata noleggiata.La bicicletta è considerata riconsegnata solo se restituita direttamente al Gestore con la controfirma della riconsegna sul contratto; non può essere considerata riconsegna il parcheggio della bicicletta al di fuori del punto di noleggio durante l’orario di chiusura. Nel caso in cui la riconsegna avvenga dopo la mezz’ora della chiusura del Rent S.B, sarà applicato il tariffario orario di €15,00/h. La mancata restituzione della bicicletta senza preventiva comunicazione o comunque non motivata da casi eccezionali, sarà considerata alla stregua di un reato di furto e pertanto denunciato alla Autorità Giudiziaria.
10) L’utente potrà richiedere al Gestore un intervento per il ritiro della bicicletta, il cui costo è indicato nel contratto, il Gestore non è tenuto all’intervento, quindi il mancato intervento non può essere causa di inadempimento contrattuale. E’ interesse del Gestore procedere al ritiro della bicicletta, e solo contingenze momentanee possono rendere impossibile l’intervento.
11) L’Utente dovrà corrispondere il relativo pagamento dal momento dell’inizio del noleggio fino a quando non si presenterà per la chiusura del contratto di noleggio, oltre ad eventuali addebiti per danni, furti totali o parziali.
12) In caso di furto della bicicletta, l’Utente dovrà presentare al Gestore copia della denuncia effettuata presso gli organi competenti e versare l’importo pari al valore della bicicletta oggetto del furto (vd. Art. 8), che gli verrà restituito in caso di ritrovamento o recupero del veicolo stesso. Per quanto non citato nel presente regolamento il rapporto tra le Parti (contraenti) è regolato dalle norme del codice civile. Per qualsiasi controversia insorta tra le Parti il foro competente è quello di Grosseto.
Data _________ora ____________ Data __________ora___________
Firma ___________________________________